Torneo dei comuni

E’ uno dei principali appuntamenti dell’estate fermana. Torna, come consuetudine, un evento collaudato e ormai entrato nella tradizione sia sportiva che sociale della città: il Torneo di calcio a 5 fra i Comuni della Provincia di Fermo. Una manifestazione che ogni anno cresce sempre di più, perchè rappresenta un momento di aggregazione, coinvolgendo città e cittadini per un obiettivo comune: stare insieme e divertirsi per finalità benefiche. Organizzato dal Centro Sociale Caldarette Ete, con il patrocinio del Comune di Fermo e dell’Amministrazione Provinciale, il Torneo rappresenta un evento atteso, con la partecipazione di 16 Comuni, i primi che si sono iscritti entro i termini.
Il Torneo vede la sfida fra diverse formazioni rappresentative di altrettanti Comuni attraverso il calcetto, che conta un numero sempre crescente di appassionati.
Oltre all’aspetto aggregativo, l’evento – sulla base di quanto voluto dal Centro Sociale – ha anche una finalità sociale: quella di prestare attenzione alle tante situazioni di disagio esistenti in ogni Comune e di poter, con un piccolo ma sentito sostegno, dare un sollievo. Ed ecco, dunque, come ormai tradizione, che il Centro Sociale Caldarette Ete donerà al Comune vincitore una somma da destinare a situazioni di difficoltà che si registrano nella propria comunità. Anche in questa edizione, inoltre, il Torneo fra i Comuni sensibilizzerà il pubblico sul tema della donazione di sangue con la presenza dell’AVIS, che ringraziamo per la causa nobile che porta avanti ogni giorno e per aver scelto questa iniziativa per promuovere questa finalità. Come consuetudine il torneo potrà essere seguito attraverso due iniziative molto apprezzate: questa pubblicazione, contenente il calendario delle partite, le squadre, i nomi, le foto dei giocatori ed i loro ruoli (nello stile “figurine Panini”) e la possibilità di poter vedere i risultati aggiornati in tempo reale di ciascuna partita sulla pagina facebook del Centro Sociale. Un ringraziamento va anche alle aziende ed ai sostenitori privati che hanno contribuito a realizzare questa manifestazione che, possiamo affermare quasi orgogliosamente, è una delle poche che vede insieme i Comuni della Provincia. Dunque, palla al centro e via alle 5 partite. Buon Torneo a tutti!